Regole del gioco e caratteristiche del campo
Le principali regole da saper per interpretare questo gioco a differenza del gioco del calcio standard, sono:
- La squadra è composta da 5 giocatori, incluso il portiere; l'eventuale panchina è costituita da 3/5 giocatori.
- Non c'è limite al numero delle sostituzioni.
- Sono presenti due arbitri.
- Si giocano 3 tempi da 12 minuti. Ognuno di questi tempi è diviso da 3 minuti di intervallo.
- La partita non può terminare in parità. Se succedesse, si dovranno giocare tempi supplementari di 3 minuti con valore del golden goal ed eventualmente i rigori.
- Le punizioni devono essere sempre dirette, senza l'utilizzo di barriera difensiva e devono essere battute necessariamente da chi subisce il fallo.
- Il portiere ha la possibilità di prendere il pallone con le mani su un retropassaggio intenzionale di piede da parte di un giocatore della propria squadra
- Il beach soccer deve essere giocato tassativamente a piedi nudi.
- Il campo da beach Soccer deve avere una lunghezza compresa tra i 34 e i 40 metri e una larghezza compresa tra i 24 e i 30 metri.
- Il rettangolo di gioco deve essere delimitato da solo quattro linee. Normalmente il colore è blu o arancione e la larghezza è 10 cm.
- Sono presenti due porte, possibilmente di materiale plastico, larghe 5,50 metri ed alte 2,20 metri sul livello della sabbia. I due pali e la traversa di ogni porta devono avere un diametro compreso tra gli 8 e i 10 cm. Le porte devono essere provviste di rete contenitoria per bloccare il pallone in caso di goal.